Tel. +39 010.51862.1

Piam News

Demenze in Italia: qual è il quadro attuale?

In occasione del Citicolina Day 2023, abbiamo chiesto al dottor Camillo Marra qual è il quadro attuale delle demenze in Italia. PIAM ha supportato l’evento con un contributo non condizionante.

Deterioramento cognitivo: che cos’è e come si manifesta

In occasione del Citicolina Day 2023, organizzato con il contributo non condizionante di PIAM, abbiamo raccolto la testimonianza del dottor Pietro Gareri, responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze – ASP Catanzaro.

Quali conseguenza ha l’insonnia, a breve e a lungo termine?

L’insonnia è un disturbo del sonno che può influire negativamente sulla salute e sulla qualità della vita. Vi sono molte cause dell’insonnia, tra cui lo stress, l’ansia, la depressione, la caffeina, l’alcol e alcuni farmaci. Mentre l’insonnia a breve termine può causare problemi temporanei come la sonnolenza durante il giorno, il protrarsi a lungo di...

Dormiamo abbastanza? Dormiamo bene? Quantità e qualità del sonno, tipi di insonnia.

Dormire è fondamentale per la salute fisica e mentale: durante il sonno, il nostro corpo ripara e rigenera le cellule, rafforza il sistema immunitario, consolida la memoria. Dormire bene è una questione sia di “quantità”, cioè quante ore dormiamo per notte, sia di “qualità”, cioè come dormiamo. Quantità del sonno La quantità di sonno necessaria...

PIAM Iberia with Rarissimas for the Rare Disease Day

The Rare Disease (R.D.) Day is celebrated annually on the last day of February in more than 80 countries. This commemoration aims to increase awareness about this type of disease and the difficulties that patients and their families face in their daily lives. Chronic, serious and degenerative diseases that put the lives of patients at...

Malattia di Ménière

La Sindrome di Ménière è una malattia cronica ed evolutiva dell’orecchio interno: ce ne parla il Professor Vincenzo Marcelli in questa preziosa videointervista.

Malattie da accumulo lisosomiale: Niemann Pick tipo C e Gaucher tipo 1

Le malattie lisosomiali, annoverate nel gruppo delle malattie rare, continuano a rappresentare un problema di salute pubblica a causa della gravità intrinseca delle patologie e della prognosi generalmente sfavorevole, con spese di cura estremamente consistenti e grandi oneri per le famiglie. Tra le numerose condizioni esistenti vogliamo concentrarci sull’approccio di trattamento della malattia di Gaucher...

Alzheimer: dimensione del problema e importanza della prevenzione

In Italia si stima che i nuovi casi di demenza siano circa 150.000 ogni anno: poiché la malattia di Alzheimer costituisce almeno il 60% di tutte le forme di demenza, i nuovi malati in Italia sono circa 70.000 ogni anno. Attualmente vi sono circa 600.000 pazienti affetti da Alzheimer, e per quasi tutta la durata...

Le patologie polmonari: sintomi e prevenzione

Le patologie polmonari rappresentano una delle principali cause di decesso nel mondo, la terza in Italia secondo l’OMS. Lo scenario è peggiorato durante la pandemia di Sars-Cov-2.  Spesso si associano le patologie polmonari al fumo, ma non è l’unica causa riconosciuta. I fattori che scatenano malattie respiratorie possono infatti essere: genetici, nutrizionali, ambientali, oltre ad...